
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce t’insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà”.…
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce t’insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà”.…
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza. (Seneca) “Finché c’è vita, c’è speranza”, così recita…
“Non è detto che la felicità significhi una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dalla…
“Sono le difficoltà a mostrare gli uomini” (Epitteto) Caro Epitteto, in queste settimane le difficoltà che stiamo vivendo non hanno…
Il mondo è sempre più complesso e frenetico. In un tempo di espansione scientifica senza precedenti, dove le informazioni viaggiano…
Gli uomini, sia nel nostro tempo che da principio, hanno cominciato a filosofare a causa della meraviglia, poiché dapprincipio essi…
Viaggiare, nell’antichità, era estremamente pericoloso, specialmente quando gli spostamenti avvenivano su lunghe distanze. I viaggi avvenivano prevalentemente via mare, in quanto…
Una delle parole più affascinanti e terribili dell’umanità è “verità”. È la ricerca della verità ad animare lo scienziato che…
Si può immaginare la storia della filosofia come un immenso palcoscenico, anzi, come una lunghissima serie TV in cui i…
“Non stiamo mica facendo filosofia! Qui si fanno cose concrete!” Quante volte capita di usare il termine “filosofia” in modo…