
Il Club alpino italiano (CAI), fondato in Torino nell’anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per…
Il Club alpino italiano (CAI), fondato in Torino nell’anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per…
Fondazione BIellezza e CAI – Club Alpino Italiano hanno deciso di unirsi per valorizzare, con un programma di azione dettagliato,…
Dopo due anni di lavori e una cifra stanziata che supera i 500mila euro, domenica scorsa, 8 agosto, la sezione…
A partire da venerdì 6 novembre saranno esposte nelle esedre dell’androne di Palazzo Bricherasio (Via Lagrange 20) a Torino due sculture dal titolo “Dx…
Proseguono i lavori per il rilancio del sentiero del Gorgomoro. Nella giornata di oggi si sono conclusi i lavori per…
Il protocollo d’intesa siglato nello scorso giugno tra Comune e Cai di Biella passa dalla carta ai fatti. Negli scorsi…
Domenica 19 gennaio torna “Sicuri sulla neve”. L’appuntamento, organizzato dal Soccorso Alpino biellese è al piazzale 2 di Bielmonte. I…
Rendere omaggio al mito del K2 richiedeva molto più di un semplice libro. Nasce così “K2 – Storia della montagna…
I Mucrone Days festeggiano il primo lustro di vita. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 11 settembre, a Palazzo Oropa, è…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il seguente comunicato stampa a firma del Gruppo Consiliare PD Biella. È un primo mese di…