
Il 1° novembre del 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 60/7, istituisce il Giorno della Memoria, ricorrenza…
Il 1° novembre del 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 60/7, istituisce il Giorno della Memoria, ricorrenza…
“Ad Auschwitz superai la selezione per tre volte. Quando ci chiamavano sapevamo che era per decidere se eravamo ancora utili…
Non poteva che essere così. Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, da persona a modo e di buon senso qual…
“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso…
Mercoledì prossimo 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, celebrazione internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. Anche in tempo di…
L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria. (Primo Levi) Una…
Dal 25 gennaio al 29 febbraio si potrà visitare nel salone Falseum di Palazzo Vialardi a Verrone l’allestimento intitolato “…
Un mese di appuntamenti mirati a sollecitare la riflessione e la consapevolezza. In occasione delle ricorrenze della Giornata della Memoria…