Caro bollette, urgono misure immediate: le possibili strategie del Governo Meloni

I costi delle bollette di luce e gas non accennano a ridursi e il Governo corre ai ripari: il pacchetto allo studio per calmierarli

Tra le spese che maggiormente hanno pesato sul portafoglio degli italiani nel corso degli ultimi mesi figurano senza ombra di dubbio quelle relative alle bollette di luce e gas. Il costo del gas, in particolare, è cresciuto giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, il tutto nel periodo dell’anno nel quale il riscaldamento deve necessariamente essere acceso. Traducendosi in un vero e proprio salasso per numerosi nuclei familiari, molti dei quali si sono trovati a non poter far altro che rateizzare i pagamenti.

Fornelli a gas
Come far fronte al caro bollette, le strategie del Governo Meloni (bitquotidiano.it)

Ad oggi nessuna misura concreta è stata messa in campo dal Governo allo scopo di calmierare per quanto possibile tali aumenti ad eccezione del bonus sociale riservato ad una ridotta platea di beneficiari. L’Esecutivo sta dunque correndo ai ripari cercando di trovare una soluzione al problema mediante un pacchetto di misure che possano essere fruite ad un più ampio numero di italiano. Ecco di che cosa si tratta.

Caro bollette, cifre stellari: le possibili misure allo studio del governo

Il governo Meloni sta cercando di capire come contrastare il caro bollette studiando un Decreto ad hoc che consenta di intervenire in maniera strutturata andando a sostenere in tal modo le imprese e le famiglie che ad oggi, si trovano in maggiore difficoltà. A tal proposito si è svolto a Palazzo Chigi un vertice con i ministri interessati, alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Contatore dell'elettricità
Allo studio un pacchetto di misure contro il caro bollette (bitquotidiano.it)

Sono intervenuti il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che si trovava a Bruxelles e con lui anche il ministro degli Affari Europei Tommaso Foti e quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Un confronto per valutare e mettere sul tavolo le possibili misure da inserire nel provvedimento. Al momento è ancora presto per capire di quali misure sarà composto il pacchetto.

Certo è che la principale intenzione dell’Esecutivo è quella di andare ad ampliare la platea dei beneficiari del bonus sociale, probabilmente mediante una variazione dei requisiti di accesso all’agevolazione. Altre misure sono invece pensate per cercare di eliminare il divario fra il prezzo del gas sul mercato europeo e quello sul mercato italiano. La principale problematica sarà quella di trovare le risorse necessarie per strutturare un Decreto che, in tempi rapidi, possa rispondere alle crescenti difficoltà di milioni di italiano.

 

Gestione cookie