Intanto una definizione: per impianto fotovoltaico si intende un impianto elettrico costituito essenzialmente dall’assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, della necessaria componente elettrica (cavi) ed elettronica (inverter) ed eventualmente di sistemi meccanici-automatici ad inseguimento solare.
Ma il fotovoltaico, inteso come fonte alternativa di produzione energetica, è sempre, incondizionatamente un affare, oppure ci sono delle “zone d’ombra” di cui conviene almeno parlare?
Insomma, un’opportunità o un problema?
È questo il leitmotiv dell’incontro pubblico che il PD Biellese ha organizzato per stasera (ore 21) nella biblioteca civica del Comune di Mongrando (e in diretta sulla pagina Facebook del PD Biellese).
Al tavolo dei relatori:
- Michele Miravalle, referente ambiente della Segreteria regionale PD Piemonte
- Margherita Colnaghi, responsabile ambiente della Segreteria regionale Giovani Democratici del Piemonte
- Paolo Maggia, presidente di ENERBIT.
Sarà ospite il sindaco di Mongrando Antonio Filoni. Modererà il dibattito Michele Lerro, responsabile ambiente della Segreteria del PD Biellese.