Mongrando. Riaperto il Nido comunale: bimbi accolti dalle educatrici e divisi in tre “bolle” anti Covid

0

Se quarantena e lockdown hanno rappresentato un momento inedito per studenti, docenti e famiglie, è anche vero che lo strumento imprescindibile della didattica a distanza ha creato un filo diretto, anche emotivo, tra persone, piccole e grandi, che diversamente avrebbero perso quasi del tutto la possibilità di interagire tra loro.

Inoltre, pur nella sostanziale differenza rispetto alla didattica tradizionale (anche questa imprescindibile), in presenza, la DAD ha avuto il merito di formare, in modo assolutamente trasversale (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado) nuove competenze, nuove abilità.

A Mongrando, nei giorni scorsi, ha riaperto il Nido. È stata l’assessore alle Politiche Sociali, Istruzione e Cultura, Luisa Nasso (foto qui accanto), a darne notizia: «Dopo un lungo periodo di chiusura, durante il quale le nostre educatrici sono state costantemente formate online e sempre online hanno seguito i loro “piccoli”, sono felice di annunciare che lunedì scorso, 7 settembre, il nostro Asilo Nido ha riaperto. I bambini, divisi in tre bolle, sono stati accolti dalle educatrici nel totale rispetto delle norme anti Covid. I genitori hanno potuto accompagnare i loro bimbi all’interno della struttura che da subito è stata attiva sia per la mensa che per la nanna. Ringrazio di cuore le educatrici che hanno creduto in noi, ringrazio particolarmente la dirigente Fausta Gallo, che non si è abbattuta e con la determinazione che da sempre la contraddistingue ha accompagnato le nostre ragazze e i bambini all’inizio del nuovo percorso».

Condividi:

Commenti chiusi