Mezzana Mortigliengo si prepara a celebrare i 50 anni de “Il Nostro Paese”, foglio di informazione locale

0

Sono in programma tra il 18 e il 26 novembre gli eventi che vogliono ripercorrere i 50 anni dell’Associazione “Il Nostro Paese” di Mezzana Mortigliengo. Correva infatti il lontano 1973 quando un gruppo di giovani attivisti mezzanesi si incontrava per la prima volta per dare vita a quello che sarà ed è ancora il foglio di informazione a Mezzana.

Nato come ciclostile autoprodotto, pubblicato “come si può, quando si può”, riportava inizialmente anche la cronaca nazionale, soprattutto la critica politica e istituzionale, pur mantenendo la propria voce autonoma e indipendente.

Prima organo di informazione della locale sezione del PCI, è diventato negli anni successivi supplemento del settimanale “Baita” e poi giornale dell’Associazione Il Nostro Paese, creata appositamente per poter produrre i fogli di informazione e opinione a Mezzana.

Non solo il giornale, ancora oggi stampato e distribuito, resta l’unico caso di informazione locale ancora prodotto tra i tanti che invece non hanno retto al passare degli anni, ma dalla sua esperienza sono nate numerose altre attività che hanno avuto e continuano ad avere uno slancio aggregativo e culturale molto importante per tutto il paese.

Tra queste, i “Pensionati in Fiore” che per anni hanno animato il paese con la creazione di eventi quali carnevale, cene, gare e solidarietà; l’eccezionale e irripetibile esperienza di RADIO 2M, una delle tante “radio libere” nate negli anni ’70, che ha trasmesso per 6 anni ed è diventata punto di riferimento per i giovani che l’hanno vissuta; la “Compagnia Instabile dei Contastorie”, gruppo teatrale che non solo da circa 30 anni anima il Natale dei bambini mezzanesi, ma si è fatta conoscere nel Biellese con la produzione di numerosi spettacoli di successo ed è tuttora in attività.

Per ricordare questi anni formidabili, e con loro le tante persone che hanno contribuito a fare di questa Associazione un punto di riferimento per tutto il paese, è stata pensata una serie di eventi a partire da sabato 18 novembre, quando nella sala consiliare del Municipio si svolgerà la presentazione della mostra “Ieri, oggi e domani, 50 anni de Il nostro paese”, incontro con i protagonisti di ieri e di oggi, tra ricordi e suggestioni.

A seguire, alle ore 17, inaugurazione della mostra presso il cineteatro Angelus. L’esposizione resterà aperta la domenica successiva con orario 10-17, sabato 25 novembre sempre con orario 10-17, e domenica 26 fino alle ore 12.

Inoltre, sabato 18 novembre alle ore 18.30 si svolgerà un aperitivo di inaugurazione presso l’Arci “Il Laghetto” di Mezzana Mortigliengo. Per domenica 26 novembre è in calendario il pranzo sociale, per il quale è necessaria la prenotazione al 3383804361.

c.s.

Condividi:

Commenti chiusi