“I gatti invisibili” al Chiostro di San Sebastiano: domenica prossima l’evento organizzato da Gattopoli Made in Biella

0

Domenica prossima 14 maggio, dalle 9 alle 19 nel suggestivo Chiostro di San Sebastiano, è in programma un “multi-evento” creato su misura per gli amanti degli animali e del bello. Con l’organizzazione di Gattopoli Made in Biella OdV diversi gruppi si ritrovano in una giornata dedicata a tutto ciò che è “gatto”.

Grazie alla partecipazione del gruppo di artiste e creative di “Manididonne”, le fotografe Rachele Totaro e Catherine Yu e un collettivo di artisti del Novarese, l’Associazione di volontariato vuole offrire ai biellesi un’opportunità di svago sotto i gli archi dello splendido Chiostro di San Sebastiano, struttura architettonica del XXVI secolo che ospita il Museo del Territorio Biellese.

Saranno circa una ventina i banchetti delle creative di “Manididonne” che si affiancano a quello delle volontarie dell’Associazione, che propone oggetti in ceramica fatti a mano e cotti al forno di Ronco Biellese. Una collaborazione che ben si connette al tema della giornata, cioè il contributo delle donne.

Si potranno ammirare (ed eventualmente acquistare) i manufatti di giovani maestre dei lavori con le mani, che sanno abilmente realizzare oggetti unici creati, con materiali di riciclo e di pregio. Un’occasione da non perdere per rendersi conto di quanti talenti ci siano nel territorio.

La giornata prevede anche una mostra collettiva di quadri, opera di artisti amatoriali e pittori professionisti su tela con tecniche varie, oltre agli scatti offerti delle fotografe che hanno preso a cuore la problematica del randagismo, mettendo in risalto questo mondo quasi sconosciuto dei gatti di strada che sopravvivono grazie all’instancabile figura della “gattara”, che non sempre è una donna, ma che in prevalenza tocca gli animi più nobili e sensibili.

Proprio da qui nasce l’altro tema della giornata, un ambito che Gattopoli Made in Biella ha fatto centrale nella propria missione: aiutare le gatte incinte e i gattini, ma anche sterilizzare e curare i gatti di colonia dove le nascite incontrollate portano a situazioni di grande dolore e sofferenza per i questi piccoli felini.

Quello del randagismo può sembrare un fenomeno che non ci appartenga, ma solo fino a quando non ci si trovi immersi fino al collo nel problema, e senza la possibilità di ricevere aiuto. Per questo l’Associazione si prodiga a intervenire prestando il proprio aiuto ai cittadini che segnalano situazioni di degrado.

I quadri del gruppo novarese e della Lombardia, invece, regaleranno una panoramica variopinta sulla crescente importanza che i nostri amici animali hanno nella nostra società e la loro capacità di inserirsi nel mondo degli uomini diventando a tutti gli effetti membri della famiglia.

La qualità artistica è di altissimo livello e comprende opere di artisti quotati a livello internazionale.

Non mancherà uno spazio dedicato ai più piccoli, futuri cittadini del Biellese. È previsto un laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni in cui due promotrici della lettura propongono un momento educativo e di svago. Dalle 15 alle 16 (prenotazione obbligatoria al 3288587460) i bambini si divertiranno a creare un segnalibro Gattopoloso e, tramite i brani a tema gatto che saranno letti, esploreranno il rapporto tra uomini e animali.

La caffetteria del Chiostro (Al Chiostro dalla Vale, 338.3184385) sarà aperta dalla colazione alla cena con un gustoso menù ricco di piatti fatti in casa, che include anche una proposta vegetariana e una vegana. È gradita la prenotazione.

L’evento è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Biella.

I volontari di Gattopoli, le creative di Manididonne, alcuni artisti e le fotografie vi aspettano per una giornata di divertimento all’insegna del bello, il tutto per i nostri mici meno fortunati.

Per aiutare l’Associazione nel suo quotidiano prendersi cura di gatta randagi è sempre possibile destinare il 5×1000 (codice fiscale 90071200027) a Gattopoli Made in Biella OdV oppure fare una donazione: codice IBAN IT 64E 06085 44750 000001000717 intestato a “Gattopoli Made in Biella OdV”

Gattopoli è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle 18, su appuntamento (per prenotazioni: 328.8587460), mentre il sabato (15-18) si può visitare senza prenotare. I volontari vi aspettano per farvi conoscere i loro splendidi mici.

c.s.

Condividi:

Commenti chiusi