Come utilizzare in modo proficuo la chiusura delle scuole per la pausa natalizia? Idea interessante, quella messa in pratica dell’Amministrazione comunale di Candelo che, proprio in questi giorni, ha fatto installare dei sanificatori d’aria per garantire un rientro in aula più sicuro per gli studenti e le studentesse. Si tratta di un intervento nato da una proposta della capogruppo di maggioranza Erika Vallera nel dicembre 2020.
«Lo scorso anno avevo proposto il posizionamento di sanificatori d’aria nelle aule – spiega Erika Vallera – usando i fondi messi a disposizione delle Amministrazioni comunali dal governo per fronteggiare l’emergenza pandemica. Anche se il percorso è stato più tortuoso del previsto, sono contenta che quella mia proposta sia stata portata avanti e concretizzata dall’Assessorato all’Istruzione. Credo che sia un intervento importante per le nostre scuole che, anche una volta superata l’emergenza sanitaria, saprà dare benefici ai nostri studenti e studentesse».
L’assessore all’istruzione Gabriella Di Lanzo: «Con uno stanziamento di 30mila euro di fondi emergenziali l’Amministrazione ha posizionato i sanificatori nelle zone comuni (atrio, mense, palestre, ndr) di tutti gli ordini di scuole a Candelo. Precisamente 5 alla scuola materna, 4 nell’atrio e 1 nella mensa); 7 alla scuola elementare, 6 nelle mense e 1 grande per la palestra, e uno grande nella palestra della scuola media».
I dispositivi per la sanificazione e il controllo della qualità dell’aria usano una tecnologia all’avanguardia, in grado di riprodurre un processo naturale che consente l’eliminazione di sostanze inquinanti come batteri, virus e muffe presenti nell’aria degli ambienti interni. Funziona di continuo, senza alcuna controindicazione sulla salute o necessità di allontanare studenti e personale durante il processo di sanificazione.