Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Pare infatti che il consigliere comunale biellese, e neo consigliere provinciale, Edoardo Maiolatesi ci sia ricascato. Il noto organizzatore di eventi ad alto tasso alcolico è stato ancora una volta colto con le mani nel sacco. Come da tradizione, Maiolatesi ha organizzato una serata in discoteca per gli studenti biellesi, reduci dall’ultima mattinata sui banchi di scuola, prima della pausa natalizia.
Teatro dell’evento “Il Faro” di Brusnengo. All’interno del locale erano presenti circa 500 tra ragazzi e addetti, mentre altri 200 attendevano i controlli all’ingresso, quando, intorno alle 22.30, una cinquantina di agenti, alcuni dei quali in borghese, hanno iniziato ad effettuare i primi controlli. Un dispiegamento di forze dell’ordine davvero importante: 8 pattuglie della Guardia di Finanza, 4 gazzelle dei Carabinieri, oltre ad alcuni agenti della questura di Biella e della Polizia Locale di Brusnengo.
Intorno alle 23.30, a seguito dei controlli effettuati, sono state riscontrate diverse irregolarità, contestate sul piano amministrativo agli organizzatori, e la manifestazione è stata sospesa. A mezzanotte il locale era completamente vuoto. Tutti a casa.
Gli agenti, prima di optare per la chiusura, hanno “intervistato” a tappeto i presenti, per avere un quadro chiaro di come fosse stato organizzato, comunicato e gestito l’evento. Maiolatesi e soci sono stati tirati in ballo da molti dei presenti, di conseguenza sul loro coinvolgimento non ci sono dubbi. Al momento non è dato conoscere le motivazioni concrete che hanno portato alla sospensione della serata.
Pare che il sindaco di Brusnengo, Fabrizio Bertolino, così come il prefetto di Biella, Franca Tancredi, avessero chiesto agli organizzatori di non dare corso alla manifestazione, anche in considerazione della costante crescita di contagi da Covid-19 in provincia nell’ultima settimana. I desiderata delle istituzioni sono rimasti inascoltati proprio da Maiolatesi che, a sua volta, in virtù dei ruoli che ricopre, avrebbe dovuto fare quadrato. Così non è stato, e non resta che registrare il dato di fatto.