Quante volte incontriamo ragazzi incerti e spaventati per il loro futuro, o cittadini che desiderano miglioramenti per la loro città e nella loro vita quotidiana? Noi riteniamo che il modo migliore per risolvere i problemi sia affrontarli assumendosi ognuno le proprie responsabilità e traducendo le parole e i pensieri in azioni concrete, e pensiamo che il vero cambiamento possa e debba iniziare dai cittadini più giovani.
Per questo, in vista delle elezioni comunali di Biella del 26 maggio, BI young ha organizzato insieme alla Consulta Provinciale Studentesca di Biella, un confronto tra i candidati sindaco, che si terrà sabato 4 maggio dalle 18 alle 19.30 presso l’auditorium di Città Studi.
L’evento è pensato in particolare per i neo-diciottenni che voteranno per la prima volta e per tutti i ragazzi che si trovano estranei a questo aspetto della vita pubblica e che ai loro occhi appare lontano, complesso e incomprensibile.
È però un dovere e una necessità per i giovani interessarsi alla realtà politica e cittadina e per questo, parte della sala sarà riservata esclusivamente a loro. Il nostro obiettivo è quello di dare ai cittadini la possibilità di informarsi e orientarsi nel mondo della politica locale, nonché aiutarli nella decisione del voto.
Gli aspiranti primo cittadino saranno messi di fronte a tre argomenti di interesse comune, strettamente legati al futuro del territorio, che verranno presentati dai giovanissimi dell’associazione. Sarà l’opportunità per i giovani di far sentire la propria voce e per gli aspiranti sindaci di coglierla.
I candidati, schierati l’uno accanto all’altro, avranno 3 minuti a testa per esporre le proprie proposte rispondendo alle tematiche proposte. In questo modo sarà più facile comprendere la posizione di ognuno in merito a diversi argomenti e capire quale rispecchi maggiormente gli ideali dello spettatore votante.
Il dibattito sarà gestito dal nostro Stefano Ceretto, giovane laureato in Scienze politiche e ogni candidato potrà replicare alle affermazioni degli avversari, due volte nel corso della serata. Alla fine verrà lasciata al pubblico l’opportunità di porre delle domande ai candidati attraverso un sistema digitale, e queste verranno selezionate da una regia ed espresse in forma anonima dagli organizzatori.
La serata si concluderà con un aperitivo offerto dall’associazione.
Comunicato stampa BI young e Consulta Studentesca