Biella. Disturbo alla quiete pubblica durante la notte: ordinanza del sindaco Corradino “calmiera” la vendita di alcolici in centro città

0

È stata pubblicata in albo pretorio un’ordinanza sindacale che prevede a decorrere da oggi 3 settembre, e fino al 30 settembre, il divieto di vendere (anche per asporto) e di somministrare bevande acoliche e superalcoliche nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 1 alle ore 6 da domenica a giovedì e dalle ore 3 alle ore 6 nei giorni di venerdì e sabato.

È vietata nelle stese fasce orarie, a partire da stasera, anche la vendita da parte degli esercizi del settore alimentare o misto, delle attività artigianali di produzione e vendita di prodotti di gastronomia pronti per il consumo immediato (anche distributori automatici).

L’area su cui è valevole l’ordinanza sindacale è individuata tra le vie Repubblica, Galileo Galilei, Cesare Battisti, Cerino Zegna, Pietro Micca, piazza Lamarmora, via Mazzini, viale Matteotti.

I motivi dell’ordinanza sono spiegati dal sindaco Claudio Corradino: «Riceviamo, da tempo, innumerevoli segnalazioni da parte dei cittadini di comportamenti di disturbo alla quiete pubblica nel cuore della notte. Questo provvedimento è un compromesso, che consente comunque ai locali di lavorare, ma al contempo di rispettare il riposo dei cittadini nelle ore notturne. L’area è stata circoscritta proprio sulla base delle numerose segnalazioni ricevute. Dopo questo mese valuteremo se proseguire o interrompere il provvedimento».

L’inosservanza dell’ordinanza sarà punita con sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 500 a 5.000 euro.

Comunicato stampa Città di Biella

Condividi:

Commenti chiusi