Benessere. Weekend invernali e maltempo: ecco come trascorrere il fine settimana piacevolmente in casa

0

La stagione invernale è ormai nel pieno della sua forza: il freddo è intenso, le ore di luce limitate e le giornate di pioggia si alternano a quelle di sole dal gelo pungente. Di conseguenza, spesso si preferisce trascorrere il proprio tempo libero in casa, al caldo, sotto le coperte o in compagnia dei propri cari.

In questi casi, per non rischiare di farsi travolgere dalla noia, è bene tenere alto il livello di inventiva e di creatività, cercando un’attività appassionate, divertente o, al contrario, per chi avesse bisogno di staccare la spina dalla routine, un passatempo rilassante, degno di un weekend invernale in casa.

Maltempo, come ripararsi tra le mura domestiche risparmiando

Spesso restare chiusi in casa durante una giornata uggiosa e fredda può rivelarsi un momento estremamente piacevole. Permette di riposare e di dedicare del tempo a sé stessi e alla propria famiglia, concentrandosi su alcune attività insolite e rilassanti.

Molti temono, però, che con il ribasso delle temperature e con la necessità di rinchiudersi in casa, possano aumentare anche i consumi relativi a luce e gas, e di conseguenza il costo delle bollette. Ma, per fortuna, esistono alcune guide a cui poter fare riferimento per capire come risparmiare sulla bolletta del gas, ad esempio, mettendo in pratica dei piccoli accorgimenti utili per evitare eventuali rincari, oltre quelli già previsti durante questa stagione.

Prima di tutto, è importante regolare la temperatura dei termostati presenti in casa importandola a circa 20 gradi, così da stabilire un giusto clima nei vari ambienti domestici e mantenerlo costante durante tutto il giorno, evitando le continue accensioni della caldaia. I termosifoni, inoltre, non devono mai essere coperti con teli, mensole o oggetti, per fare in modo che il calore si disperda nell’ambiente in maniera uniforme.

È necessario, infine, effettuare periodicamente un controllo della caldaia, per verificare che lavori in maniera corretta. Se la caldaia è efficiente, infatti, tende a consumare meno. Infine, si suggerisce di eliminare eventuali fonti di dispersione del calore, come spifferi o infissi poco isolanti.

Idee e consigli su come trascorrere un weekend in casa

Sono molte le attività da poter svolgere in casa in una fredda giornata invernale, seduti sul divano e avvolti dal tepore delle mura domestiche: guardare un bel film, ad esempio, mettere in ordine le foto, leggere quel famoso libro che non si è mai avuto il tempo di cominciare, o ancora, trasformare per un giorno il proprio appartamento in una spa.

Basta solo un po’ di inventiva e di organizzazione: una volta accese delle candele profumate e messa una musica rilassante di sottofondo, tutto sarà pronto per farsi un bel bagno caldo e godere dei suoi benefici.

Per le famiglie con bambini, invece, si possono scegliere delle attività di gruppo stimolanti, quali ad esempio il disegno, la pittura, la preparazione di ricette in cucina, o addirittura la realizzazione di un puzzle. In alternativa, se si è in coppia, si può approfittare di un momento di pausa per organizzare nuove curiose attività da fare con il proprio compagno non appena possibile, come ad esempio un’escursione di coppia o una gita fuori porta. Pianificare eventi futuri sarà propedeutico per distrarsi dal maltempo, nonché un modo piacevole per condividere attimi di intimità.

Condividi:

Commenti chiusi