Basket. Una iper-Urania lascia l’Edilnol sui blocchi di partenza: Milano sempre avanti, finisce 74-82

0

Dopo i primi due punti conquistati sul difficile parquet di Verona, Edilnol Pallacanestro Biella torna tra le mura amiche del Forum. In via Domenico Modugno arriva l’Urania Milano, formazione tosta ed esperta. L’unico precedete tra le due squadre è stato un test precampionato in cui la formazione meneghina ha dato prova di grande solidità e carattere. Entrambe a 2 punti in classica, Biella e Milano cercano continuità in questa quarta giornata di serie A2.

Primo quarto. Coach Iacopo Squarcina schiera Laganà, Pollone, Miaschi, Wojciechowski, Hawkin. Milano risponde con Bossi, Piunti, Raivio, Langston e Montano. Parte bene Milano che, dopo il primo canestro di Piunti, lascia i ragazzi di i rossoblù sui blocchi di partenza: a metà della prima frazione gli ospiti conducono 12-4. A a 90″ dalla prima sirena il punteggio è sul 9-16, con un canestro di Hawkins. Poi i rossoblù falliscono un paio di attacchi e vengono puniti dalla formazione di coach Davide Villa che li doppia sul 18-9. Il penultimo possesso del quarto vede la conclusione di capitan Laganà dalla lunghissima che si infrange sul secondo ferro. Sbaglia anche l’Urania e il periodo si chiude sul 18-9 per gli ospiti (10 punti di Wayne Langston).

Secondo quarto. Coach Villa lascia seduti Langston e Ramo. Si apre con due personali di Bertetti ma Milano risponde (11-20). Ancora Bertetti porta Biella sul 13-20, ma gli ospiti replicano con un canestro dal campo. L’impressione è che i rossoblù siano riusciti a stringere le maglie della difesa e vanno a canestro con un plastico sottomano di Barbante (15.22). Ottimo impatto sul match del “Barba” che si prende una tripla e la mette: 18-22. A metà frazione Bertetti sbaglia dalla lunghissima e Milano va a canestro con un comodo appoggio di Benevelli. In un amen, meno di un minuto, l’Urania dilaga con un perentorio 12-2 (20-34). Dopo un pasticcio in contropiede Laganà-Wojciechowski è lo stesso Kuba a segnare il 23-36 dalla media quando il cronometri dice -2’28” dalla sirena. Pollone costringe il play ospite, Stefano Bossi, all’infrazione di campo e ancora Kuba va segno: 26-36. Ultimo possesso Milano con poco più di 4″ sul cronometro: non va. Squadre negli spogliatoi sul 40-30 Urania.

Terzo periodo. Deontae Howkin suona la carica con una schiacciata in contropiede: 32-40. Quattro punti consecutivi di Kuba, ma Milano tiene botta. Miaschi segna il 38-45 dopo 150″. Raivio porta di nuovo a 10 le lunghezze di differenza: 38-48. Miaschi recupera palla in difesa dopo due fischi dubbi a favore di Milano, ma Hawkins fallisce il tentativo dalla linea dei 6,75. A metà frazione 43-49. Ma Benevelli mette una tripla, subisce fallo e segna il libero aggiuntivo (43-53). I ragazzi di coach Villa non mollano e l’Urania torna a +13 sul 45-58 con un canestro di Raivio. Timeout Biella. Kuba Wojciechowski fa 2+1 (48-58). Hawkins ruba palla e va a schiacciare il 50-60, ma sul ribaltamento capitan Benevelli punisce i rossoblù con una tripla (50-63). Raspino da sotto, 52-67 a circa 30″ dalla sirena. Sulla sirena Montano segna da casa sua e il quarto si chiude sul 52-70.

Troppa Milano per una Edilnol Pallacanestro Biella decisamente sottotono, sempre indietro nel punteggio e un “po’ molle” proprio con gli uomini chiave. I ragazzi di coach Squarcina, questa sera, non hanno mai dato l’impressione di poter raddrizzare un match iniziato male. Forse, i postumi della trasferta di Verona hanno pesato più di quanto ci si potesse aspettare in considerazione di un’età media molto più giovane di quella dell’Urania.

Ultimo quarto. Miaschi segna da tre ma Berdini vanifica tutto facendosi fischiare un tecnico. Milano ne approfitta e dopo 3′ il tabellone dice 62-74. Biella ci prova ma la squadra di coach Villa non cede. Inerzia sempre nelle mani dell’Urania. Il tempo passa senza che i rossoblù riescano a ricucire mentre Raspino e compagni controllano la gara. Finisce 74-82 con Biella che riesce a limitare il passivo nelle battute conclusive.

EDILNOL PALLACANESTRO BIELLA – URANIA MILANO  74 – 82 (9-18 / 40-30 / 52-70)

Edilnol Biella. Berdini 5, Moretti, Aimone ne, Bertetti 6, Laganà 8, Barbante 5, Miaschi 13, Vincini ne, Wojciechowski 15, Pollone 7, Hawkins 15, Lugic. Allenatore: Iacopo Squarcina. Assistenti: Niccolai e Pogliaghi.

Urania Milano. Piunti 2, Bossi 8, Valsecchi ne, Raspino 6, Langston 18, Benevelli 14, Lazzari ne, Montano 17, Pesenato, Raivio 17. Allenatore: Davide Villa. Assistenti: Riva e Locati.

Arbitri. Masi, Perocco e Maschietto.

Condividi:

Commenti chiusi